
Insalata di Carciofi e Grana

Ingredienti
- 2 carciofi
- Scaglie di grana (quantità a piacere)
- 2 limoni
- olio evo
- sale
- pepe a piacere
Carciofo
antiossidante,
depurativo
Procedimento
Per la preparazione di questa insalata di carciofi e grana bastano davvero pochissimi ingredienti, e anche pochissimo tempo, è proprio il caso di dire “minimo sforzo, massimo risultato”. Un piatto dai sapori decisi ma semplicissimo, perfetto anche come antipasto.
La pulizia del carciofo è importante per la buona riuscita del piatto, quindi cominciamo da qui. Come pulire il carciofo? Di seguito il procedimento:
- Togliamo buona parte del gambo
- Togliamo le foglie esterne più dure: in questo caso ne andranno tolte più del solito perché il carciofo verrà usato crudo e quindi è indispensabile che le foglie siano morbide.
- Eliminiamo la punta dei carciofi e tagliamoli successivamente prima a metà e poi a listarelle.
- Mettiamo i carciofi tagliati in acqua e succo di limone: questa operazione è molto importante non solo per la pulizia del carciofo ma anche per non farlo annerire e renderlo meno amaro.
Dopo aver pulito i carciofi possiamo comporre l’insalata, ci vorranno veramente pochissimi minuti. In una ciotola mettiamo i carciofi con le scaglie di grana, condiamo il tutto con un’emulsione di olio, limone, sale e pepe.
L’insalata di carciofi e grana è pronta!! Io di solito lo scelgo come piatto unito nei miei pranzi super veloci (l’ora di pausa a lavoro è sempre troppo poca e passa velocemente), ma si può benissimo utilizzare come contorno o antipasto.
Una ricetta semplice ma allo stesso tempo creativa. Un ottimo modo per utilizzare in maniera diversa una verdura di stagione , in questo caso invernale
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!