
Farro con lenticchie, funghi e radicchio
Farro con lenticchie, funghi e radicchio Ingredienti farro e lenticchie al vapore 1 ciuffo di radicchio 4/5 funghi cardoncelli 1 batata 1 cipolla rossa piccola
A chi non piace la pizza fatta in casa? Ormai per me e il mio ragazzo è diventato il rito della domenica. Ho provato un sacco di impasti ma questo che ho deciso di condividere con voi per me rimane il migliore. Un impasto super idratato, pochissimo lievito e una lunga lievitazione. Il risultato? Una pizza fatta in casa leggerissima e super digeribile.
Quando si impasta, che sia pizza, focaccia o pane, la regola base è una: avere pazienza. Eh si, un impasto va curato e trattato con amore e pazienza, solo cosi potremo avere un lievitato di qualità.
Ma passiamo subito al procedimento:
1. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola grande e cominciate ad impastare (il lievito va sciolto in un po’ di acqua tiepida). Solo per ultimo unite il sale.
2. Impastate tutto l’impasto all’interno della ciotola cercando di prendere i bordi esterni dell’impasto e portali verso il centro. Non vi preoccupate se fate fatica a impastare, questo tipo di impasto all’inizio è molto appiccicoso perché ha un alto livello di idratazione…ma assolutamente NON aggiungete farina.
3. Mettete a riposare l’impasto coperto da uno strofinaccio per 15 minuti. A questo punto è il momento delle pieghe indispensabili per formare l’impasto. Piegate l’impasto su se stesso partendo dall’esterno e portando l’impasto verso l’interno. Mettetelo a riposare per altri 15 minuti e ripetete questa operazione per 3 volte
4. Coprite l’impasto e mettetelo a riposare in frigorifero fino al giorno dopo (di solito impasto la sera prima e lascio in frigo l’impasto fino alle 17/18 del giorno dopo)
5. Tirate fuori dal frigo circa 1 o 2 ore prima di infornare. Stendete delicatamente l’impasto in una spianatoia, dividetelo in due e formate due palline. Cercate di lavorarlo poco per non rovinare la lievitazione. Lasciate riposare le palline per un’oretta e nel frattempo scaldate il forno e preparate gli ingredienti per condire la pizza.
6. Cuocete a 220° forno statico per 15/20 minuti circa (condimento a piacere)
La pizza fatta in casa cuoce in forno per circa 15/20 a 220°, anche se molto dipende dal forno. In realtà per panificati e pizza io utilizzo la pietra refrattaria, che vi assicuro è stata davvero la svolta. Pizza e pane hanno una consistenza totalmente diversa. Crosta e base croccantissimi e anche il tempo di cottura cambia. Per cuocere una pizza sulla pietra refrattaria vi bastano 7/8 minuti.
Acquisti utili
Vi lascio qui qualche link di prodotti e strumenti utili per realizzare una pizza fatta in casa spettacolare
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Farro con lenticchie, funghi e radicchio Ingredienti farro e lenticchie al vapore 1 ciuffo di radicchio 4/5 funghi cardoncelli 1 batata 1 cipolla rossa piccola
Zuppa di funghi misti e castagne Ingredienti 300 gr di funghi misti 100 gr di castagne cotte al vapore o bollite 2 carote 1 gambo
Pan brioche alla zucca e uvetta Ingredienti 250 gr di zucca cotta 450 gr farina tipo 1 100 gr di zucchero integrale di canna 80
Pizza fatta in casa Ingredienti per due pizze rotonde 300 gr farina tipo 2 Molino Spadoni 200 gr acqua 5 gr sale Mezzo cucchiaino di